Corso assistente alla poltrona: paga il datore di lavoro?
Sono impiegata presso uno studio dentale. Il mio titolare mi ha assicurato il tempo indeterminato solo se accettavo di avere anche altri mansioni tra cui assistenza e sterilizzazione. Oggi mi hanno detto che parte ad ottobre il corso per assistente e che costa 3.200 euro, di cui 2.000 devo metterli io. Chiedo se è legale questa cosa :non dovrebbe pagarlo lo studio il corso?
Buonasera Signora, il corso per assistente alla poltrona è una specializzazione personale. Il percorso formativo di Assistente alla poltrona di studio odontoiatrico è stato approvato con delibera regionale n. 6481 del 14/06/2007 in attuazione dell’art. 1 comma 2 legge 43/2006 “Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetricia, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l’istituzione dei relativi ordini professionali”. Questo atteso riconoscimento ha permesso finalmente di dare nuovo valore a una professione di grande utilità per i professionisti medici dentisti e odontoiatri ai quali si affianca. L’Assistente alla poltrona di Studio Odontoiatrico opera principalmente all’interno di strutture medico-odontoiatriche private, svolgendo un ruolo fondamentale sia nei confronti del paziente che del medico dentista o odontoiatra. Ne consegue che la spesa sia a Suo carico. Normalmente chi è impiegato amministrativo , riceve uno stipendio che retribuisce solo quella particolare mansione, impiegato amministrativo Diventare assistente di poltrona deve essere retribuito con compenso a parte e in libera professione. Nel suo caso da quanto ho capito dovrebbe scegliere tra le due attività lavorative: o assistente alla poltrona o impiegata amministrativa. Se crede sono disponibile ad assisterLa per comprendere come dipanare al meglio la matassa, senza confliggere con contenziosi, ma ricercando l'interesse di entrambe le parti. Resto a Sua disposizione Avv. Massimo Romolotti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon giorno, vorrei chiedere ad un' avvocato (se possibile, anche parlarci telefonicamente) in che modo dovrei comportarmi con il mio datore di lavoro, egli non rispetta i tempi della mia busta paga, … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io sono Angelo Cavalli dipendente di un'azienda alimentare, la contatto perché avrei una questione da porle se possibile. Premetto che lavoro in questa azienda da 6 anni, ho un co … Leggi tutto
Buongiorno, In data 18 Novembre ho effettuato il mio ultimo giorno di lavoro a seguito delle mie dimissioni presso la vecchia società, il contratto previsto era quello del turismo, ad oggi non ho rice … Leggi tutto