Dimissioni dipendente pubblico: come faccio?

Buonasera, ho un quesito da porvi. Sono un'operatore sanitario in un'azienda pubblica e mi trovo in infortunio dal 19/05. A breve probabilmente sarò soggetta alla sospensione prevista dal decreto 44 che stabilisce l'obbligo per gli operatori sanitari alla vaccinazione anti Covid. Vista la poca speranza di poter continuare a svolgere il mio lavoro stavo valutando di dare le dimissioni ma ieri mi hanno informata che il preavviso di 60 gg dovrebbe essere un preavviso lavorato, cosa che io non posso garantire a causa del mio infortunio. E' possibile in qualche modo dare dimissioni senza dover in questo caso pagare all'Ente l'indennità di mancato preavviso (che hanno calcolato, si aggirerebbe attorno ai 3000 euro!) ? Sapreste anche consigliarmi secondo voi quale sarebbe il miglior modo per muoversi nel mio caso personale? Grazie in anticipo
Utente 8681

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, è necessario esaminare la documentazione contrattuale in suo possesso ed avere ulteriori informazioni sulla situazione per fornirle adeguato parere in merito. Sono a disposizione per darle consulenza formale, mi occupo di diritto del lavoro, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente sarebbe necessario visionare il Suo contratto di lavoro. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione