Buongiorno, premesso che io lavoro come autista soccorritore 118 presso la Croce Rossa di Sesto San Giovanni (MI) Sono qui ad esporvi gentilmente il mio caso, in quanto avrei bisogno di una consulenza legale prima di effettuare il mio licenziamento per giusta causa,in quanto sul mio posto di lavoro ci sono tantissime incongruenze che vi sto per esporre qui sotto: 1) CCNL CRI mai applicato 2) inquadramento sbagliato, dovevo essere C3 ma per 1 anno sono rimasto in C1,ora è stato cambiato ma sono C2 3) riposo delle 11 ore mai garantiti 4) orario frazionato che secondo il CCNL Croce Rossa Italiana non è assolutamente legale farlo 5) turni di 14h pagati 8h 6) il contratto vero e proprio non l'ho mai avuto in mano,io sono contratto a tempo indeterminato,ho solamente firmato all'inizio ossia da Giugno 2021 a Dicembre 2021,successivamente mi è stata fatta la proroga fino a Marzo 2022 e ad Aprile 2022 ho firmato il passaggio da determinato ad indeterminato. 7) straordinari messi in banca ora senza alcuna approvazione di noi dipendenti prima di costituire questa banca ore. 8) mezzi aziendali che costituiscono un pericolo serio sia per la vita del dipendente sia per la vita degli utenti trasportati ,manutenzioni a dir poco imbarazzanti. 9) buste paga con errori di pagamento, timbrature mai messe in busta paga pur avendo lavorato correttamente. 10) per gli straordinari si chiede di compilare un modulo Google per richiedere il pagamento altrimenti non verrà pagato lo straordinario,questa cosa non so se sia legale da parte del datore di lavoro. In attesa di una vostra gentilissima risposta vi porgo i miei referenti saluti. Grazie.
Buongiorno, prima di comunicare le dimissioni per giusta causa all'INPS, le consiglio di effettuare delle contestazioni scritte, diversamente potrebbe ricevere una contestazione inaspettata da parte dell'azienda (con le conseguenze del caso in ordine all'indennità di preavviso ed altre voci). Prima di poterle dare un parere dettagliato è necessario prendere visione del contratto, e comprendere alcuni aspetti delle vicende che descrive. Resto a sua disposizione, per approfondire l'argomento con consulenza diretta o per fornirle la necessaria assistenza. Trova l'accesso e i contatti visitando il mio profilo. Cordialità Avv. Elena Armenio
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, da quanto descrive vi sono i presupposti per ottenere le dimissioni per giusta causa. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno sig. Marco, sono a Sua disposizione per darLe apposito parere sulla Sua situazione lavorativa previo esame della documentazione in Suo possesso e i dovuti approfondimenti del caso, mi occupo di diritto del lavoro. La consulenza è a pagamento e mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, sono un medico del SSN, avrei necessità di sapere se in caso di dimissioni senza preavviso è possibile non pagare la penale in quanto in possesso di 60 giorni di ferie non goduti che l’azienda … Leggi tutto
Salve, sono un'estetista inquadrata al primo livello e con contratto a tempo indeterminato. Da qualche mese il mio stipendio viene pagato in ritardo, fino ad arrivare alle tre settimane. Purtroppo la … Leggi tutto
Buongiorno, con la presente sono a richiedere un parere su questa sventura capitatami recentemente. 5 mesi fa sono stato assunto a tempo determinato come responsabile per la distribuzione di una filia … Leggi tutto