Dimissioni per giusta causa: quali le basi

Ho un contratto di lavoro di 26 ore. Ma il mio datore di lavoro mi riduce dal mese di novembre 2019 le ore lavorative e quindi anche lo stipendio, da 1000 euro circa a 790 e anche meno, senza il mio consenso e non per riduzione del lavoro perché nel frattempo ha assunto anche un altro operaio....ho le basi per una dimissione per giusta causa?
Utente 4279

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 27/06/2020

Buonasera, l'art. 2119 c.c., che costituisce il supporto normativo per le dimissione per giusta causa, presuppone un grave inadempimento contrattuale per legittimare questa forma grave di risoluzione del rapporto di lavoro. Sicuramente la riduzione arbitraria dello stipendio è un atto che determina la perdita del rapporto di fiducia con il datore di lavoro e giustifica le dimissioni senza il rispetto del periodo di preavviso. Saluti.
Buongiorno, da quello che scrive ha tutto il diritto di dimettersi per giusta causa. Se necessita di assistenza legale mi contatti al 3280999150, sarò lieto di approfondire la questione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, consiglio prima di procedere con le dimissioni, ad aprire un dialogo con il suo datore di lavoro. Se interessato, mi contatti via email a vianellolex()gmail.com allegando copia del suo contratto di lavoro e dell'ultimo cedolino paga. Sarà mia cura fornirLe un primo preventivo gratuito. Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione