Dimissioni volontarie contratto tempo determinato: incorro in penali?

Buongiorno, ho un contratto in scadenza al 30/06/2022 ma desidero dimettermi perché ho gravi problemi relazionali con il mio superiore gerarchico che mi cagionano una forte ansia. Non voglio iniziare un conflitto rassegnando le dimissioni per giusta causa (mobbing e pressioni psicologiche). Vorrei rassegnare le dimissioni volontarie senza però incorrere nel pagamento di penali o risarcimento danno all'azienda. Come posso fare a chiudere questo contratto senza problemi e al più presto?
Utente 13177

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Rita Chiodi

Risposta in data 15/02/2022

Buonasera, per fornirle una consulenza legale circostanziata é necessario che prenda visione del suo contratto di lavoro, comunque nel suo caso potrebbe essere applicabile il recesso per giusta causa previsto dall'art. 2119 c.c. che prevede espressamente che ciascuno dei contraenti può recedere dal contratto prima della scadenza del termine se il contratto é a tempo determinato, qualora si verifichi una causa che non consenta la prosecuzione ,anche provvisoria del rapporto di lavoro. Se necessita di assistenza legale dato che mi occupo di Diritto del Lavoro mi può contattare ai recapiti presenti nel mio profilo. Distinti saluti, Avvocato st. Rita Chiodi
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita visionando il contratto di lavoro e la disciplina collettiva applicabile. Per consulenza o approfondimento delle questioni sottoposte mi può contattare ai miei recapiti. Si ringrazia per la cortese attenzione. Cordiali saluti Avv. Francesco Magnosi Foro di Velletri
Buongiorno, Per fornirle adeguato parere è necessario avere ulteriori informazioni ed esaminare la documentazione contrattuale in suo possesso. Sono a disposizione per fornirle una consulenza formale in merito (previo preventivo dei relativi costi),mi occupo di diritto del lavoro. Può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv Valeria Pietra - Pavia
Buongiorno, immagino si tratti di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato. La disciplina che regola il contratto a tempo determinato non prevede la possibilità che il rapporto di lavoro si risolva per dimissioni unilaterali. In linea con ciò, non esiste neppure un termine di preavviso, che la "liberi" da eventuali richieste di risarcimento del danno, con trattenute in busta paga. Vista la situazione che descrive, tuttavia, le sue dimissioni potrebbero rientrare nell'ipotesi di dimissioni per giusta causa (art.2119 c.c.) e nonostante abbia dichiarato che non intende rendere nota la circostanza del suo disagio, la invito a valutare attentamente tale aspetto. Se decidesse di procedere in tal senso, la informo che l'invio delle dimissioni per giusta causa avviene in forma telematica tramite il portale INPS. Per una consulenza più approfondita, sarà necessario prendere visione del contratto da lei stipulato e avere ulteriori informazioni in merito al rapporto di lavoro intercorrente, mediante una consulenza privata. Cordialità Avv. Elena Armenio
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente bisognerebbe visionare il Suo contratto di lavoro. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione