Incidente sul lavoro: l'azienda nega incidente cosa fare?

Giorno 30/01/2020 nel posto di lavoro, assunto con contratto fino al 29/02/2020 per conto di una spa in prestazione sotto una srl, ho avuto un incidente, cadendo da 5 mt sulle gambe, una volta arrivato al p.s. dove, verosimilmente per un errore di comunicazione linguistica, il medico non ha trascritto la mia dichiarazione: infortunio sul lavoro(come da referto rettificato), mi sono stati dati 3 giorni di prognosi per lombalgia pur dichiarando che accusavo molto dolore. A questo punto, nella mia ignoranza, mi sono messo sotto malattia Inps (da decisione ospedaliera) e sono andato a fare degli accertamenti,nello specifico tac lombo sacrale, per conto mio,da qui si evince che ho un'ernia discale l5 s1 improntante il sacco durale nella sede di emergenza delle radici spinali s1, da trauma. Ho dapprima avvertito la SPA e la SRL e poi controllando il referto del p.s sono andato a farmi rettificare il referto dove dichiaro che e' un infortunio sul lavoro, il certificato l'ho allegato alla SRL e alla SPA, che non volevano aprire pratica di infortunio. Io purtroppo non posso nemmeno muovermi per i dolori e non sono tutelato al momento da nessuno. Come lavoratore e come persona,in primis, ho 27 anni e mi sono fatto male in cantiere la mia unica colpa e' stata non conoscere i miei diritti e mettermi sotto infortunio. Il 18/01/2020 informo la SPA e la SRL della volontà di voler aprire l infortunio e mi continuano a dire di continuare la malattia al mio no mi rimandano all'inail dove negano sia un incidente sul lavoro. Settimana scorsa ho compilato il modulo As1 al direttore provinciale inps e anche la SPA ha aperto denuncia di infortunio ma comunicando solo primo certificato di ps quindi 3 gg e omettendo tutti i certificati dopo e le visite da me fatte dichiarando che hanno saputo solo oggi di questo infortunio. Vorrei, dunque, avviare una procedura penale nei confronti della SRL e della SPA e nei confronti dell ospedale che non ha riscontrato il danno dandomi solo 3 giorni di malattia.
Utente 2931

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 12/03/2020

Le consiglio di rivolgersi ad un avvocato che certamente la saprà consigliare per il meglio. La sua è una vicenda particolare (ma che purtroppo capita) ma certamente i suoi diritti possono essere fatti valere.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione