Salve, avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda la mia situazione lavorativa. Giorno 11 Novembre 2021 sono stata assunta come segretaria di 3°liv. Con contratto di apprendistato a tempo indeterminato, con patto di prova di 2 mesi. Giorno lunedì 10 Gennaio 2022 (allo scadere del periodo di prova) vengo chiamata in ufficio dal datore di lavoro il quale mi comunica a voce il licenziamento, senza però farmi firmare nessuno documento e dicendomi che avrebbe dovuto parlarne con il suo commercialista. A distanza di 4 giorni, venerdì vengo contattata da lui il quale mi dice che devo andare io a fare la richiesta di licenziamento per evitargli di fargli pagare sanzioni ecc, io ho ovviamente ho detto di no perché se avessi richiesto le dimissioni avrei perso la possibilità di chiedere la disoccupazione. Lui mi ha risposto che con soli 2 mesi di lavoro non avrei avuto comunque niente, ma io prima di lavorare da loro ho lavorato da Gennaio 2019, fino alla loro assunzione, per un altra impresa dunque ho versato contributi fin dal 2019. Quindi al momento mi trovo ferma senza licenziamento e senza lavoro, vorrei avere un consiglio in quanto non essendo pratica per queste situazioni ho paura di compiere errori che mi recano danno in futuro. Grazie in anticipo
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare se non Le stato comunicato formalmente nessun licenziamento Lei risulta ancora in servizio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, mi dispiace molto per la sua situazione. Se lei non ha nessun licenziamento formale potrebbe valutare l'invio di formale lettera di messa in mora al suo datore di lavoro, meglio se ad opera di un professionista. Ovviamente quanto le è stato richiesto di fare è illegittimo e lei ha fatto benissimo a comportarsi così. Sono a disposizione in caso di necessità, mi può scrivere ai recapiti che trova indicati nel mio profilo. Cordiali saluti Benedetta Vivarelli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, sono un medico del SSN, avrei necessità di sapere se in caso di dimissioni senza preavviso è possibile non pagare la penale in quanto in possesso di 60 giorni di ferie non goduti che l’azienda … Leggi tutto
Salve, sono un'estetista inquadrata al primo livello e con contratto a tempo indeterminato. Da qualche mese il mio stipendio viene pagato in ritardo, fino ad arrivare alle tre settimane. Purtroppo la … Leggi tutto
Buongiorno, con la presente sono a richiedere un parere su questa sventura capitatami recentemente. 5 mesi fa sono stato assunto a tempo determinato come responsabile per la distribuzione di una filia … Leggi tutto