Infortunio in itinere per docente precario: domande
Buongiorno. Sono una docente di scuola superiore con contratti annuali aventi termine il 30/06. A maggio 2020 ho subito un tamponamento in itinere mentre mi recavo a scuola. Tale infortunio si è protratto sino al 13/08/2020, data in cui l'Inail lo ha chiuso, al quale è seguito un periodo di malattia sino al 16/9/2020 con certificati del medico curante. Il contratto con la scuola era scaduto il 30/06/2020 e da tale data io non ho ricevuto alcuna retribuzione nè dal Miur, nè dall'Inail, nè dall'INPS in quanto è stata respinta la domanda di NASPI in quanto non abile al lavoro. Si può intervenire?
Gent.le cliente, di regola l'infortunio in itenere da diritto a ricevere la rendita Inail, dovuta per l'infortunio occorso durante il tragitto avuto per recarsi sul luogo di lavoro, a patto che il danno generale, sia tale da farne riconoscere il diritto al pagamento. Senza visionare i documenti, sottesi alle diverse richieste, ed tenendo in adeguata considerazione le informazioni fornite nel messaggio, le posso suggerire di far incardinare un contenzioso in sede giudiziale, per vedersi riconosciuto quanto presuntivamente dovuto. La invito, tuttavia, prima di assumere questa decisione, a presentare una richiesta tramite la pagina personale, indicando i documenti sottesi alla richiesta di indennizzo, per consentirmi di fornirle una consulenza, sicuramente più dettagliata. Distinti saluti, Avv. Giuseppe Anfuso
Gentilissima Professoressa, buongiorno e buona settimana. Mi dispiace per quanto le è successo: sia dal punto di vista fisico che burocratico. Direi che ha fatto bene a rivolgersi ad un Network di Avvocati, in quanto per superare questa fase di stallo burocratico ne ha bisogno. Se crede sono a sua disposizione. Cordialissimi saluti. Prof.Avv. Antonio Leggiero
Gentile insegnante, la questione andrebbe approfondita. Se ha necessità di assistenza mi può contattare. Restanto a disposizione, si inviano cordiali saluti. Avv. Francesco Magnosi
Buongiorno, provveda ad inviare un sollecito di liquidazione infortunio all'Inail. In caso di inerzia, inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, la contatto per chiederle un informazione: nel periodo che va da settembre e ottobre, quindi per 2 mesi, ho lavorato presso una ditta come rappresentante in qualità di ag. Di commercio, ma … Leggi tutto
Salve ho un incarico libero professionale da oltre 24 mesi con asp da sanitario per emergenza covid.. Ho fatto più di un anno turni in laboratorio anche notturni(a volte senza riposi) attestati dal di … Leggi tutto
Salve, sono un medico del SSN, avrei necessità di sapere se in caso di dimissioni senza preavviso è possibile non pagare la penale in quanto in possesso di 60 giorni di ferie non goduti che l’azienda … Leggi tutto