Licenziamento: è stato legale?

Avevo un contratto indeterminato,sono stato licenziato per riduzione personale. Riassunto co contratto a termine nella stessa ditta con le solite mansioni.Finito il contratto sono disoccupato.La stessa azienda da circa 1 mese ha assunto un nuovo dipendente con contratto di apprendista lasciandomi a casa. Volevo sapere se si sono comportati in maniera legale e se io avevo la precedenza.
Utente 6982

L’Avvocato risponde:

AV
Antonello Viola
Avvocato Civilista

Risposta in data 27/02/2021

Se è stata riassunta entro un anno il licenziamento e’ illegittimo e deve essere reintegrata . Rivive il contratto a tempo indeterminato della prima assunzione Avvocato Antonello Viola. Facciamo anche patrocinio a spese dello stato . Cell diretto 3285720743
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 27/02/2021

Buongiorno, il comportamento è assolutamente corretto, e rientra nelle facoltà del datore di lavoro. Il licenziamento era per giustificato motivo oggettivo incensurabile, mentre riguardo al secondo rapporto di lavoro è pacifico che sia terminato per il decorso naturale del termine di lavoro.
Buongiorno, per dare risposta al suo quesito è necessario avere ulteriori informazioni sul suo caso di specie, esaminare la documentazione contrattuale in suo possesso ed effettuare il dovuto approfondimento giuridico. Sono a sua disposizione per fornirle parere in merito,mi occupo di diritto del lavoro, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione