Licenziamento per giusta causa: quando chiederlo

Lavoro da 3 anni presso una azienda, mi è arrivata una lettera di trasferimento in un altra città e regione, la distanza di trasferimento è intorno ai 470 km so che non si può chiedere un trasferimento così lontano il massimo è 50 km. Ci sono i presupposti per chiedere il licenziamento per giusta causa?
Utente 5238

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 05/09/2020

Buongiorno, al massimo l'azienda potrebbe intimarle il licenziamento per giustificato motivo oggettivo, e lei potrebbe presentare le dimissioni per il medesimo motivo.
Buongiorno, si, può richiedere ed ottenere il licenziamento per giusta causa ed accedere alla Naspi. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno, se alla base del trasferimento, a prescindere dalla distanza, sussistono esigenze oggettive aziendali l'azienda potrebbe licenziarla se si rifiuta. Ci sono due alternative:impugnare il trasferimento entro 60 giorni se vi sono i presupposti per ritenerlo illegittimo (no ragioni oggettive) oppure avviare tramite legale un confronto formale con l'azienda per risolvere il rapporto consensualmente, possibilmente contrattando una buonuscita, in modo tale che possa avere la disoccupazione Napsi. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza nel gestire la posizione, mi occupo di diritto del lavoro, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione