Non posso rientrare a lavoro: cosa rischio?

Praticamente la mia è una domanda abbastanza comunque abbastanza complessa. Ho un contratto per un azienda di tirocinante da quasi 12 mesi . Il 7 marzo ho avuto un lutto in famiglia e sono dovuta tornare nel mia paese Romania (sono rumena con residenza a Napoli ) . Dal 9 Marzo non ci sono più rientrata in Italia e ne tanto meno a lavoro perché tutti voli sono stati cancellati per covid 19 . Da premettere che L azienda dove lavoro e aperto essendo settore alimentare. Ora io che diritti ho? Come si dovrebbero comportare ? Visto che è quasi un mese e non sono stata contattata per chiarimenti .
Utente 3077

L’Avvocato risponde:

GP
Giovanni De Paola
Avvocato Civilista

Risposta in data 30/03/2020

Salve anche se lei era in congedo per lutto parentale autorizzato dal datore di lavoro avrebbe dovuto contattare il suo datore di lavoro e giustificare la seguente assenza per causa di forza maggiore. in ogni caso dovrebbe indicare a quale categoria di lavoro lei appartiene. cordiali saluti avv. Giovanni DE PAOLA 3334683937
Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 30/03/2020

Invii una comunicazione all'azienda rappresentandole la impossibilità di rientrare chiedendo che sia considerato come "inadempimento non imputabile".
CF
Carlo Ferrara
Avvocato Familiarista

Risposta in data 30/03/2020

Egregio utente, in effetti il Suo quesito è complesso e, per altro, necessita di molteplici approfondimenti. Cerco, comunque, di risponderLe in termini generali. Il lavoratore conserva il diritto alla retribuzione solo se l'impossibilità di recarsi sul posto di lavoro dipenda da un provvedimento della pubblica autorità che ne impedisca la possibilità di muoversi- In altre parole, si deve verificare - considerato che - a quanto Lei dice - l'azienda per cui opera non è stata interessata a un provvedimento di sospensione dell'attività - se la Zona in cui Lei abita è una zona "rossa" ad alto rischio. Allo stato, non sono in grado di valutare se per Lei vi è una impossibilità di rientro in Italia per ORDINE DELL' Autorità o se vi sia una mera difficoltà logistica di rientro in Italia. La invito a verificare un tanto, presso le Autorità del Suo paese. Per l'intanto, Le consiglio di mettersi immediatamente in contatto con il suo datore di lavoro (per iscritto; via pec mail o fax) per evidenziare la Sua situazione e non aspettare che sia questi ad assumere l'iniziativa. Un tanto è rilevante anche per la conservazione del Suo posto di lavoro.: le assenza debbono essere comunque comunicate al datore di lavoro. La invito a volere mettersi i contatto con il mio studio per il necessario approfondimento del Suo problema. Cordialita. avv. Carlo Ferrara
Buongiorno, per fornirle risposta adeguata è necessario esaminare il contratto che ha sottoscritto con l'azienda. Sono a disposizione per fornirle assistenza, sono specializzata in diritto del lavoro, mi può contattare tramite piattaforma. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra
Buongiorno, Dovrei visionare il contratto eventualmente ed avere informazioni maggiori per poterle dare una risposta. Se vuole mi contatti al 3484901170 (anche via WhatsApp)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione