Permessi fantasma, straordinari non pagati, buoni pasto spariti
Sono dipendente a tempo indeterminato di uno studio di architettura dal diversi anni. Qualche anno fa, in seguito a una richiesta di adeguamento salariale, ci è stato concesso un piccolo aumento, in parte risulante attraverso buoni pasto, che però da qualche anno sono stati tagliati unilateralmente dal datore di lavoro. Inoltre lo studio ci obbliga a prendere 88 ore annuali di permessi non usufruiti, che vengono detratti dal nostro stipendio. Gli straordinari, anche se fatti regolarmente, non vengono pagati da diversi anni, sempre per scelta insindacabile del datore di lavoro. Ho motivo di rivalermi nei confronti dello studio? Ho modo di farmi pagare la quota di stipendio relativa ai buoni pasto, agli straordinari e di esigere il godimento dei permessi oppure che non vengano detratti dallo stipendio se non goduti?
Salve, il diritto a percepire gli emolumenti retributivi è espressamente previsto dal legislatore per cui, qualora ritenesse che le fosse state accreditata una retribuzione complessiva, nettamente inferiore a quella dovuta, dovrebbe ricorrere al giudice del lavoro per il riconoscimento delle differenze retributive e degli emolumenti non percepiti.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, Vorrei porre una domanda sui permessi Rol, ho letto che il datore di lavoro non può negare le ore di permesso ad un lavoratore per via della sentenza 688/2018 che però fa parte del CCNL FLCgil, … Leggi tutto
Salve, lavoro in un'azienda privata con un contratto indeterminato full time 36 ore a settimana e ho due domande per quanto riguarda le ore straordinarie. 1. Quante ore di straordinario a settimana pu … Leggi tutto
Sono dipendente di una spa che ha sede in una regione diversa dalla filiale dove lavoro io. Ad agosto ho chiesto w ho ottenuto un congedo straordinario 104 x mia madre e sarò in congedo per circa due … Leggi tutto