Sono dipendente di una spa che ha sede in una regione diversa dalla filiale dove lavoro io. Ad agosto ho chiesto w ho ottenuto un congedo straordinario 104 x mia madre e sarò in congedo per circa due anni, nel frattempo ho saputo che la filiale dove lavoro hachiuso e mi è arrivata una lettera dall azienda in cui mi preannunciano che la sede è chiusa e che dal mese di novembre si dispone il mio trasferimento. Loro sanno che io sono in congedo e anche telefonicamente non mi hanno detto nulla. io al momento devo dare seguito a questa lettera, vista questa situazione del trasferimento se sono in congedo?
Gentilissimo Signore, buonasera. In linea di principio, la fondamentale legge 104 del 1992 la tutela. Tuttavia, bisogna leggere gli atti. Contratto, lettera, etc... Se vuole può inviarmeli in consulenza. Sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero NAPOLI
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfindita visionando il contratto di lavoro, il CCNL applicato ed il contenuto della lettera di trasferimento, la regola generale vigente nel notrso ordinamento lavoristico prevede che il lavoratore che usufruisce della legge 104/1992 non può essere trasferito senza il proprio consenso. Tuttavia, beninteso, come si accennava, occorre verificare tutti i dettagli. La ringrazio per la cortese attenzione e si resta a disposizione per assistenza ai recapiti presenti sul profilo. Cordiali saluti Avv. F. Magnosi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, la contatto per chiederle un informazione: nel periodo che va da settembre e ottobre, quindi per 2 mesi, ho lavorato presso una ditta come rappresentante in qualità di ag. Di commercio, ma … Leggi tutto
Salve ho un incarico libero professionale da oltre 24 mesi con asp da sanitario per emergenza covid.. Ho fatto più di un anno turni in laboratorio anche notturni(a volte senza riposi) attestati dal di … Leggi tutto
Salve, sono un medico del SSN, avrei necessità di sapere se in caso di dimissioni senza preavviso è possibile non pagare la penale in quanto in possesso di 60 giorni di ferie non goduti che l’azienda … Leggi tutto