Revoca auto aziendale: si può fare qualcosa?

Buongiorno, vorrei chiedere un parere in merito alla mia situazione lavorativa. Il mio contratto di lavoro come quadro prevede la concessione di un'auto aziendale a uso promiscuo, come fringe benefit. In seguito a scissione di ramo d'azienda (l'azienda per cui lavoro è già posseduta dal gruppo), dovrò siglare un nuovo contratto con ragione sociale diversa, quella del gruppo appunto. Non è più previsto, a causa della policy aziendale del gruppo un'auto aziendale per il mio livello. Mi è stato proposto (direi piuttosto imposto) un "indennizzo" di 7.000 euro una tantum. L'auto aziendale di cui dispongo, tra auto e carburante, ha un valore di circa 10.000 € all'anno, per un triennio per me sono 30.000 € che non gravano sul mio potere di spesa. Non riesco a capire come l'azienda possa compensare questa perdita di valore molto elevata (per altro anche oltre un triennio) con un indennizzo minore di un quarto. Mi sembra contrario al principio dell'irriducibilità della retribuzione. In questo modo avrei una perdita di potere di spesa molto elevata. Vorrei sapere se davvero possono farlo, o se quanto meno ci siano strumenti di tutela o per richiedere un indennizzo più congruo. Grazie in anticipo! Diego
Utente 7248

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che per poterLe rispondere adeguatamente sarebbe necessario visionare la documentazione in Suo possesso, e la concessione dell'auto aziendale ad uso promiscuo fa si che Lei riceva un vero e proprio benefit che ha un suo valore economico (basti pensare a tutti i soldi che si spendono annualmente per l’auto, come bollo, assicurazione, manutenzione ecc...) si potrebbe, tramite un avvocato di Sua fiducia, intavolare una trattativa con l'azienda al fine di poterLe riconoscere un importo maggiore. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, per rispondere al suo quesito è necessario esaminare la documentazione contrattuale in suo possesso ed effettuare il dovuto approfondimento giuridico. Sono a disposizione per fornirle il parere richiesto, mi occupo di diritto del lavoro, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione