Devo chiedere aspettativa per un anno per motivo personale e vorrei sapere come presentare la domanda al mio datore di lavoro. Vorrei anche sapere se incide sulla mia situazione pensionistica
Dipende se l'aspettativa che richiede é retribuita o non retribuita. Per conoscere la modalità corretta per effettuare la richiesta ed evitare dinieghi, le consiglio di leggere il CCNL che applica la sua azienda. Di solito il Ccnl applicato al rapporto di lavoro é riportato sul contratto di assunzione o sul modello unilav, a volte sta scritto anche sulle buste paga o, comunque, può chiederlo al suo datore di lavoro. Il Ccnl contiene gli obblighi e i doveri delle parti e di solito disciplina anche l'aspettativa. Se non dovesse prevedere nulla, allora si applicheranno le regole generali previste dalla legge. Di certo dovrà dare prova della motivazione fondante la Sua richiesta.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon giorno, vorrei chiedere ad un' avvocato (se possibile, anche parlarci telefonicamente) in che modo dovrei comportarmi con il mio datore di lavoro, egli non rispetta i tempi della mia busta paga, … Leggi tutto
Egregi Avvocati, al fine di assistere un mio familiare gravemente malato avrei intenzione di chiedere un periodo di aspettativa non retribuita per gravi motivi familiari al Dirigente Scolastico (lavor … Leggi tutto
Buona sera, sono dipendente di una società privata (srl). Di recente ho ricevuto una proposta di consulenza esterna da parte di una Amministrazione Regionale, che tenendo conto delle disposizioni del … Leggi tutto