Richiesta di licenziamento: come fare?

Buongiorno non essendo ci più le condizioni da entrambi le parti di collaborare in modo sereno avrei intenzione di chiedere un licenziamento in modo pacifico e sereno senza vertenze o altro. Per fare ciò secondo voi è necessaria la presenza di un avvocato del lavoro grazie
Utente 14390

L’Avvocato risponde:

Le parti possono liberamente interrompere il rapporto di lavoro. Il "finché morte non vi separi" non vale nel diritto del lavoro, aggiungerei fortunatamente. Ad ogni modo il rapporto di lavoro può interrompersi per volontà del datore di lavoro (in questo caso si parlerà di licenziamento) o per volontà del lavoratore (cd dimissioni). É importante precisare che salvo licenziamento o dimissioni per giusta causa, entrambe le parti sono tenute a dare il preavviso o saranno poi tenute a pagare la relativa indennità. In caso di dimissioni, però, se non sono state rassegnate per giusta causa, non avrà diritto alla naspi (ex disoccupazione). Valuti bene le varie opzioni prima di mettere nero su bianco la Sua scelta.
Buongiorno, no, la presenza dell'avvocato non è necessaria. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione