Buonasera, Deve presentare apposita richiesta motivata al datore di lavoro a cui quest’ultimo dovrà dare risposta. Trattandosi di ragioni di salute che giustificano la richiesta, in caso di risposta negativa il datore di lavoro dovrà a sua volta giustificare le ragioni organizzative per cui la richiesta del lavoratore non può trovare accoglimento. Ciò detto per fornire indicazioni sommarie, la invito a contattarmi per eventualmente aiutarla nella redazione della richiesta. I recapiti li trova sul mio profilo. Avv. Antonella Belvedere
Buongiorno, deve provvedere a presentare la domanda al proprio datore di lavoro ed in caso di eventuale diniego, il datore di lavoro dovrebbe specificare quali sono le esigenze organizzative che hanno reso impossibile concedere l'aspettativa. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Egregi Avvocati, al fine di assistere un mio familiare gravemente malato avrei intenzione di chiedere un periodo di aspettativa non retribuita per gravi motivi familiari al Dirigente Scolastico (lavor … Leggi tutto
Buona sera, sono dipendente di una società privata (srl). Di recente ho ricevuto una proposta di consulenza esterna da parte di una Amministrazione Regionale, che tenendo conto delle disposizioni del … Leggi tutto
Buongiorno, Racconto brevemente quanto mi è successo e vi chiedo gentilmente la fattibilità e un preventivo per quanto sotto. Prima delle mie dimissioni lavoravo in un'azienda dove mi è stato offerto … Leggi tutto