Smart working e ferie forzate imposte dall'azienda: c'è una regola?
Vorrei chiedere una consulenza rispetto alla situazione che mi si è presentata di seguito. Causa emergenza Covid-19, l'azienda per cui lavoro con regolare contratto a tempo indeterminato mi ha imposto ferie ad intermittenza avvisandomi tramite mail il giorno prima. Due settimane fa mi ha concesso lo smart working, ma sta comunque reiterando questa pratica delle ferie obbligatorie a intermittenza. Dal 26 febbraio ad oggi ho consumato 17 giorni di ferie su 21 maturati. Oggi l'azienda mi avvisa che sarò in ferie anche tutta la settimana prossima, facendomi quindi andare in negativo. Mi ha inoltre chiesto a riguardo di fare ufficiale richiesta di ferie attraverso il portale aziendale, senza darmi spiegazioni dato che le volte precedenti avevano adottato una prassi che non richiedeva tale operazione da parte mia. Comprendo la situazione di emergenza e la legittimità da parte dell'azienda di affiancare al lavoro agile periodi di ferie obbligatori in casi di dipendenti con un notevole accantonamento feriale, ma tra azzerare e ridurre c'è differenza. Vorrei sapere se tutto questo è lecito o stanno abusando della situazione e ho diritto di oppormi.
Buongiorno, dinanzi alla situazione emergenziale Covid-19 l'azienda è legittimata ricorrere in primo luogo al collocamento "forzato" in ferie e successivamente alla cassa integrazione. Tuttavia, benchè il datore di lavoro possa imporre unilateralmente il collocamento in ferie a fronte di esigenze quali quella in questione, ritengo che l'azienda non possa spingersi al punto di collocarla in ferie fino a raggiungere un saldo negativo, quanto meno in assenza di un accordo individuale o aziendale sul punto. Dunque, a mio parere, si potrebbe inviare comunicazione formale al datore di lavoro con cui contestare questa condotta e trovare una soluzione alternativa. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi occupo di diritto del lavoro. MI può contattare tramite piattaforma o al sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno.Ho utilizzato personale dalla rete internet aziendale. ora ho ricevuto la lettera di contetazione disciplinaria. mentre non ho danneggiato Internet dell'azienda. cosa faccio/scrivo per la p … Leggi tutto
Sono 20 anni che lavoro nell'attuale azienda e per accordi non scritti avevo sempre usufruito di circa un mese di ferie a partire dal Natale, che sfruttavo per un viaggio di riposo e affari in Thailan … Leggi tutto
Salve lavoro per una grande azienda di telecomunicazioni per cui sono inquadrato con un contratto appunto delle telecomunicazioni. Il mio livello è il quarto ma svolgo da tecnico mansioni da quinto li … Leggi tutto