Buongiorno, Sono assunto a tempo indeterminato 1 livello, contratto commercio, 40 ore settimanali da lunedi a venerdi. L'auto aziendale, fringe benefits, viane lasciata anche per il sabato e la domenica, ad uso personale del dipendente. Nelle mie attivita' professionali giornaliere, l'orario di lavoro inizia quando parto da casa, giungo dal cliente, svolgo attivita' lavorativa e rientro. Quando capita che le ore di viaggio e lavoro giornaliere, sommate tra loro, al netto della pausa pranzo, superano le 8 ore, indico sul foglio presenza , a fine mese, le ore di straordinario. Fatte queste premesse sono a richiedervi se, il viaggio di rientro a casa, effettuato di sabato, dalla Germania, dopo due giorni di corso, della durata di due giorni ( 8 ore al giorno, giovedi e venerdi), sono da ritenersi a tutti gli effetti, ore straordinarie. Ringrazio in anticipo. Cordiali saluti.
Buongiorno, per poterLe rispondere bisognerebbe visionare il Suo contratto di lavoro. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, lavoro in un'azienda privata con un contratto indeterminato full time 36 ore a settimana e ho due domande per quanto riguarda le ore straordinarie. 1. Quante ore di straordinario a settimana pu … Leggi tutto
Sono dipendente di una spa che ha sede in una regione diversa dalla filiale dove lavoro io. Ad agosto ho chiesto w ho ottenuto un congedo straordinario 104 x mia madre e sarò in congedo per circa due … Leggi tutto
buongiorno, faccio lavoro da turnista in una azienda di trasformazione agrumi. il mio capo reparto mi vuole obbligare, per fare una ora di straordinario, a fare una pausa pranzo di una ora perché dice … Leggi tutto