Buongiorno, l'impianto di riscaldamento dell'ufficio nel quale lavoro non funziona correttamente ormai da diverso tempo. Al mio arrivo al mattino la temperatura è intorno ai 15-16° e, per chi come il sottoscritto fa un lavoro sedentario, anche coprirsi non risolve il problema al 100%, infatti mi sono già ammalato diverse volte (i.e.: raffreddori, blocchi digestivi). Ovviamente il malfunzionamento è già stato segnalato a chi di competenza diverse volte ma l'Azienda non risolve il problema. Esiste qualche modo per tutelarsi? Grazie mille, cordiali saluti.
Buonasera. E' ben triste quello che riferisce. Uno dei cardini principali di ogni ordinamento giuridico, in particolar modo del diritto del lavoro, è la tutela della salute psico-fisica dei lavoratori. Se crede può contattarmi in via diretta e valuteremo insieme il da farsi. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, il codice civile obbliga il datore di lavoro a tutelare la salute psicofisica dei dipendenti evitando eventuali infortuni o danni a causa di un ambiente insalubre. In particolare il datore di lavoro è tenuto a garantire la conformità dei luoghi di lavoro. Il decreto legislativo n. 81/2008 fissa dei criteri generali sul microclima all'interno del posto di lavoro stabilendo che: "la temperatura nei locali di lavoro deve essere adeguata all'organismo umano durante il tempo di lavoro, tenuto conto dei metodi di lavoro applicati e degli sforzi fisici imposti ai lavoratori". Tuttavia, in generale, il livello ottimale della temperatura viene generalmente indicato fra i 19 e i 24 gradi, mentre l’umidità deve essere compresa tra il 40 ed il 60%. Pertanto, se il problema continua a persistere nonostante le continue segnalazioni al datore di lavoro, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, la contatto per chiederle un informazione: nel periodo che va da settembre e ottobre, quindi per 2 mesi, ho lavorato presso una ditta come rappresentante in qualità di ag. Di commercio, ma … Leggi tutto
Salve ho un incarico libero professionale da oltre 24 mesi con asp da sanitario per emergenza covid.. Ho fatto più di un anno turni in laboratorio anche notturni(a volte senza riposi) attestati dal di … Leggi tutto
Salve, sono un medico del SSN, avrei necessità di sapere se in caso di dimissioni senza preavviso è possibile non pagare la penale in quanto in possesso di 60 giorni di ferie non goduti che l’azienda … Leggi tutto