Salve sono uno studente universitario della facolta di Biologia della citadella universitaria di Montserrato, mi sono iscritto all'università come studente lavoratore full time. Nella mia università vige la regola del 75% delle lezioni seguite in diretta , altrimenti non posso sostenere alcun esame, io essendo lavoratore full fime non posso seguire le lezioni la mattina. Mi domando che senso abbia far iscrivere uno studente lavoratore full time, farle pagare le tasse universitarie come tutti se poi non li dai il diritto a sostenere alcun esame, calcolando che comunque sia le lezioni le sto guardando registrate la sera come torno da lavoro, ergo sto guardando le stesse ed identiche leziono di tutti gli altri con la sola differenza che sono registrate. Mi posso avalere di qualche legge?
Buongiorno. Generalmente gli atenei universitari prevedono che lo studente a tempo pieno è tenuto a frequentare lezioni, esercitazioni, laboratori, secondo regole stabilite dalle Strutture Didattiche di appartenenza e indicate nel Regolamento Didattico di Corso di Laurea. Cordialmente, Avv. Nicola Stefano Dimartino
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buona sera, sono dipendente di una società privata (srl). Di recente ho ricevuto una proposta di consulenza esterna da parte di una Amministrazione Regionale, che tenendo conto delle disposizioni del … Leggi tutto
Salve, vorrei sottoporvi la seguente questione. Negli ultimi 4 mesi mi è stata offerta l'opportunità di cambiare ufficio e di conseguenza mansione. Tuttavia, non c'è stato alcun accordo scritto, nonos … Leggi tutto
La mia azienda sottopone i lavoratori a visita medica (sorveglianza sanitaria) fuori dall'orario di lavoro, senza alcuna retribuzione e costringendoli a una trasferta di 70 km per sottoporsi a visita. … Leggi tutto