Vertenza contro datore di lavoro: che possibilità ho?
Mi ritrovo ad avere problemi con il datore di lavoro da sempre : demansionamenti già in fase contrattuale sfruttamento del lavoro ( oltre 60 ore settimanali ) estraordinari non pagati lavoro grigio per difendermi ho registrato piu volte il datore di lavoro , con vere e proprie ammissioni da parte sua , ma nonostante ci siano chiari esempi di accettazione delle prove "occulte" per sostenere i miei diritti in piu verdetti della cassazione, sindacati ed alcuni legali dicono che sono prove che non posso essere accettate da un giudice del lavoro . Io onestamente mi ritrovo emarginato dal datore di lavoro , che mi ha escluso lasciandomi in cassa integrazione nonostante l'attività sia ripartita e preme continuamente sul farmi dare dimissioni , Ispettorato del lavoro che va a rilento e onestamente penso che sia il caso di mollare tutto ed attendere il licenziamento che sicuramente avverrà a breve .
Gentile Utente, da quanto esposto la condotta del Suo datore di lavoro parrebbe essere illegittima sotto più profili, essendo lesiva dei Suoi diritti: a vedersi affidare le mansioni contrattualmente previste; a prestare servizio per le ore indicate dal Suo contratto e da quello collettivo di riferimento (e comunque nei limiti previsti dalla legge); alle maggiorazioni retributive corrispondenti alle ore di straordinario prestate. Quanto alle registrazioni in Suo possesso, è bene informarLa del fatto che, affinché la registrazione di una conversazione ad insaputa dell’interlocutore possa considerarsi lecita, e dunque non passibile di sanzione penale, è necessario che: colui che l’ha effettuata abbia preso parte alla conversazione; la registrazione sia stata compiuta al solo fine di tutelare un proprio diritto, restando in ogni caso vietata la diffusione a terzi. In presenza di tali presupposti, dunque, la registrazione può essere utilmente prodotta in un giudizio civile ed avrà valore di prova documentale. Resta ovvio che, al fine di fornirLE un parere più esaustivo, è necessario approfondire il Suo caso.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon giorno, vorrei chiedere ad un' avvocato (se possibile, anche parlarci telefonicamente) in che modo dovrei comportarmi con il mio datore di lavoro, egli non rispetta i tempi della mia busta paga, … Leggi tutto
Buongiorno, In data 18 Novembre ho effettuato il mio ultimo giorno di lavoro a seguito delle mie dimissioni presso la vecchia società, il contratto previsto era quello del turismo, ad oggi non ho rice … Leggi tutto
Salve lavoro per una grande azienda di telecomunicazioni per cui sono inquadrato con un contratto appunto delle telecomunicazioni. Il mio livello è il quarto ma svolgo da tecnico mansioni da quinto li … Leggi tutto