Salve, mi servirebbe una consulenza perché il proprietario della bottega in cui ero in affitto vuole farmi causa perché non ho potuto pagare in questo periodo di covid. Avevamo fatto un accordo non scritto in cui gli davo metà affitto per i mesi covid e ad un tratto si è tirato indietro e ha rifiutato i soldi che gli abbiamo inviato via posta. Il mio avvocato ha detto che se vado a causa probabilmente perdo e dovrei sborsare circa 12 mila euro compreso di spese legali. Mi ha consigliato di patteggiare e così sborsare 4 mila euro. Per me tutto ciò è follia e per questo chiedo una consulenza da voi, per avere un altro parere. Cosa devo fare per ricevere una consulenza gratuita?
Buongiorno, mi sembra il collega la stia consigliando per il giusto e anch'io opterei per una soluzione transattiva del genere perché purtroppo il covid non ha avuto un ingresso all'interno del nostro codice civile quindi lo stesso non rileva quale impossibilità sopravvenuta esonerante Il debitore dal pagamento dell'obbligazione. Nonostante quanto scritto da molti validi colleghi che non hanno poi purtroppo il supporto della giurisprudenza che è quella che, sempre purtroppo, decide. il mio studio si trova a Roma ed è formato da 7 avvocati ognuno specializzato in un'apposita materia ed è solito lavorare in team working ossia riflettendo nei casi più complessi tra i diversi professionisti in merito a quale sia la strategia vincente per venire incontro alle esigenze dell'assistito nei casi più complessi rispetto all'ordinario. Siamo quindi in grado di assisterla per il meglio Per info: 3481317487
Gentilissimo, non è possibile fornirle una consulenza gratuita, pertanto è opportuno visionare la documentazione in Suo possesso. Detto ciò, previa valutazione è possibile richiedere una rateizzazione per l'importo dovuto. Per ulteriori informazioni puà contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o richiedere una consulenza a mio nome tramite il portale. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, sono proprietaria di una casa locata con regolare contratto di affitto transitorio con durata di un anno a decorrere dal 1/06/2022. Il 31 dicembre scorso l'inquilino ha comunicato recesso antic … Leggi tutto
Ho lasciato l'appartamento a luglio 2022. il mio padrone di casa mi ha inviato una fattura per i rifiuti anni 2020-2022 di circa 407,00 euro e sono in dubbio se sia corretta o meno. Le ho chiesto di r … Leggi tutto
Il proprietario del mio ex appartamento si rifiuta di restituire la caparra e anzi mi chiede altri soldi perché sostiene che le spese per i lavori dovuti ai danni eccedono le tre mensilità di cauzione … Leggi tutto