Salve abito in un condominio , l inquilino sopra a me a un cane che abbaia sempre corre in casa senza sosta il proprietario non lo fa scendere mai fa fare i bisogni in casa, in più non fa niente per risolvere a chi bisogna chiamare?
Occorre diffidare l'inquilino, meglio se a farlo sono più condomini. Si tratta di immissioni rumorose tra immobili vicili, dove l'intervento dell'Amministratore, anche se è opportuno chiederlo, non necessarimente può sortire effetti, non avendo poteri immediati per far cessare il disturbo (maggiormente se è solo un condomino a lamentarsi). In assenza di risoluzione può procedere con la mediazione e poi con un giudizio, ma è opportuno precostituirsi prove del disturbo, del loro livello sonoro, e del danno subito. Cordiali saluti.
Buongiorno, inizialmente lo farei presente all'amministratore del condominio se presente, dopodiché, se i rumori dovessero ripresentarsi, si rende necessario inviare una lettera formale di diffida all'inquilino del piano di sopra. Se ha necessità mi contatti al 3280999150. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Il mio cane Pincher è stato ucciso da altri cani (non so di che razza ma di taglia molto più grande della mia). È avvenuto tutto nella mia proprietà (non completamente recintata). Qualche anno fa è ac … Leggi tutto
Buongiorno.Sono di Modena. Un'associazione di Argenta (FE) mi ha ceduto un cane con l'accordo verbale che, dietro un mio impegno a far castrare il cane, mi sarebbe stata attribuita in breve tempo la p … Leggi tutto
Buongiorno, volevo una consulenza su un fatto successo domenica. Il mio cane è stato morso da un altro mentre eravamo fuori. Volevo chiedere se si può richiedere un risarcimento dei danni subiti al mi … Leggi tutto