Buongiorno, nei rapporti di vicinato, fermo quanto eventualmente previsto nel regolamento condominiale che ove esistente va sempre consultato, vige il principio della buona fede e della tolleranza. Pertanto, eventuali immissioni sonore o di altro tipo configurano un illecito civile solo ove eccedano il limite della normale tolleranza. Un vociferare alle ore 22.00 non dovrebbe dar luogo a contestazioni fondate. Con i migliori saluti. avv. Veronica Liviero
Buongiorno, è il regolamento condominiale che stabilisce gli orari, solitamente la fascia va dalle 8 alle 22. Ogni regolamento può modulare tali fasce orarie a proprio piacimento. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai reapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, volevo sapere se' possibile chiedere i danni fatti da terzi a proprietà, da affittuari in condominio, visto che sembrerebbe che ne i proprietari ne l'amministrazione di condominio riescano … Leggi tutto
Un amministratore di condominio rende noto a tutti i condomini che uno di essi ha ereditato un appartamento ma non ha perfezionato la successione e rende noto il nome del de cuius. Ciò costituisce vio … Leggi tutto
Buonasera....abito in un condominio al primo piano e fanno parte del mio appartamento due terrazzi di uso mio privato...sotto a questi terrazzi ci sono due box di uso privato di altri due condomini de … Leggi tutto