Danno permanente in palestra: chi paga?

Buongiorno, mia figlia lavora come allenatrice in una Associazione sportiva di ginnastica (ASD). Circa 2 mesi fa, si trovava in palestra e, mentre aiutava a smontare e riporre gli attrezzi, un vecchio supporto in ferro di una trave, che era appoggiato in modo provvisorio al muro, senza essere stato toccato da lei, ma forse per effetto del passaggio prossimale di un'altra persona, le è caduto su un piede causando l'amputazione dell'ultima falange del quarto dito del piede sinistro. L'assicurazione dell'associazione non riconosce alcunché perché dice trattarsi di mero infortunio. Esistono gli estremi per una denuncia all'ASD per farsi riconoscere il danno?
Utente 15364

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Mi dispiace molto per quanto accaduto a sua figlia. Spero che si riprenda presto, nonostante il danno permanente. In linea generale, la questione è semplice: o paga l'associazione sportiva o l'assicurazione. Quelle che lei riferisce mi sembrano delle tergiversazioni. Se ha bisogno di un supporto legale, conti pure su di me. Basta che mi contatti. Opero in tutta Italia direttamente o mediante collaboratori/collaboratrici locali. Auguri per sua figlia. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, nel caso da Lei descritto il danno dovrà essere risarcito o dalla associazione personalmente o dall'assicurazione della stessa. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 13/06/2022

Buongiorno, la questione va approfondita con documentazione alla mano. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che può trovare su questo sito. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Gentile utente, mi contatti pure privatamente per assistenza. Probabilmente non è stato provato il nesso causale (motivo per cui conviene affidarsi fin da subito ad un avvocato per la redazione della richiesta di risarcimento del danno).

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione