Infiltrazioni acqua da terrazzo condominiale: chi le ripara?
Da tre anni a questa parte ho subito infiltrazioni provenienti dal terrazzo condominiale,ora e stTo riparato il terrazzo ma non il mio appartamento come devo comportami? Grazie anticipatamente cordiali saluti
Diffidare l'amministatore e, se del caso, chiedere un accertamento tecnico preventivo. Sono l'Avvocato Marinelli. Quando una persona decide di separarsi o fare una causa, la prima cosa che deve fare, è informarsi. Quando si tratta di scegliere l’Avvocato che la difenderà, andare a leggere le recensioni lasciate dai precedenti Clienti. Noi siamo molto soddisfatti, a questo proposito, delle continue recensioni che i nostri Assistiti ci stanno lasciando. Su Google e su StarOfService siamo forse in tutta Italia, lo studio legale con il maggior numero di recensioni positive a 5 stelle di clienti soddisfatti! 220 e 112. Recensioni certificate autentiche dal severo servizio Truspilot Questo perché siamo uno studio multidisciplinare che opera in tutta Italia di 8 Avvocati altamente specializzati in: Separazioni e Divorzio Tribunale per i minorenni, Risarcimento danni Incidente stradale con lesioni e mortale Malasanità Immigrazione Cittadinanza Italiana International Lawyers Ci occupiamo, inoltre, di Diritto Penale Eredità Successioni Agenzie immobiliari Recupero crediti Bancario Lavoro Consumatori Legge 104 Internet e informatico Compliance 231 e molto altro. Il nostro studio offre una prima consulenza legale telefonica orientativa gratuita senza impegno al fine di valutare congiuntamente quale sia la scelta strategica più opportuna da porre in essere nell’immediato, fare un preventivo dei costi e tutto quanto necessario.
Buonasera. Deve chiedere il risarcimento al condominio mediante lettera di diffida all'Amministratore.. Per qualsiasi sua esigenza può contattarmi direttamente. Distinti saluti. Prof.Avv.Antonio Leggiero
Buonasera, deve provvedere a diffidare il condominio al risarcimento dei danni. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, ho un problema di parcheggio condominiale. Abito in una capotesta che ha come unico ingresso un vialetto condominiale in comune con le altre villette a schiera. La mia casa è situata in fo … Leggi tutto
Salve abito al piano terra in un condominio di 6 appartamenti. La proprietaria del piano superiore al mio aveva dei tubi rotti nel bagno ti hanno provocato infiltrazioni di acqua che hanno danneggiato … Leggi tutto
Ho acquistato un appartamento situato in un condominio di 3 unità, 2 al piano terra e, il mio appatamento, al primo piano. L'appartamento dispone di una terrazza di 50 m2 che costituisce il tetto di u … Leggi tutto