Ho acquistato un appartamento situato in un condominio di 3 unità, 2 al piano terra e, il mio appatamento, al primo piano. L'appartamento dispone di una terrazza di 50 m2 che costituisce il tetto di una delle due unità al piano terra. La proprietaria dell'immobile sottostante, che sta ristrutturando, dice di aver individuato delle infiltrazioni che, a detta del suo muratore, sono causate dal terrazzo. Mi chiede di provvedere al più presto al rifacimento del terrazzo presentandomi un preventivo fatto dal suo muratore. Informandomi su internet mi sembra di aver capito che, se il terrazzo appartiene a un solo condomino, le spese vengono ripartite 1/3 a carico del condomino proprietario (io) e 2/3 a carico di tutti gli altri condomini secondo millesimi. La proprietaria dell'appartamento sotto dice di aver già consultato un legale che le avrebbe detto che la spesa non spetta assoutamente a lei e se ci saranno danni procederà con l'avvocato.In più sostiene che il palazzo non è un condominio, a detta anche del suo legale, e che quindi quanto da me detto non ha validità. In questo caso, chi deve farsi carico delle spese e come? Grazie in anticipo
Buongiorno. Premesso che non mi è chiaro perché lo stabile dove vive non sarebbe un condominio. Al di là di ciò, mi sembra di capire che il suo balcone in realtà sia un lastrico solare. In quel caso la ripartizione delle spese è quella che ha letto. Mi permetto di evidenziare che mi occupo di condominio da ben 25 anni. Ragion per cui, ho una certa esperienza in materia. Se vuole può contattarmi senza impegno per una consulenza. Distinti saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, se Lei è proprietario di una terrazza o lastrico solare il risarcimento dei danni da infiltrazioni spetterà per un terzo al proprietario del lastrico solare e per gli altri due terzi a carico di tutti i condomini. Nel caso invece di balconi, i danni saranno a carico dell'esclusivo proprietario. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, sono proprietaria di una casa locata con regolare contratto di affitto transitorio con durata di un anno a decorrere dal 1/06/2022. Il 31 dicembre scorso l'inquilino ha comunicato recesso antic … Leggi tutto
Salve, mi trovo con un problema al quanto curioso...Ho ricevuto un risarcimento per un sinistro, di 1500€ direttamente sul mio conto, ma l'avvocato mi aveva indicato che avrei dovuto ricevere due boni … Leggi tutto
Salve abito al piano terra in un condominio di 6 appartamenti. La proprietaria del piano superiore al mio aveva dei tubi rotti nel bagno ti hanno provocato infiltrazioni di acqua che hanno danneggiato … Leggi tutto