SalveIeri mio padre si è sottoposto ad un intervento chirurgico per la rimozione di un carcinoma al colon retto. Il primario, responsabile dell'intervento, aveva parlato di uno stadio iniziale del tumore e di un rimozione tramite laparoscopia,con eventuale, ma non certa, stomia temporanea. Uscito dalla sala operatoria mio padre si è ritrovato con un intervento di chirurgia tradizionale e, sopratutto, con stomia permanente. Una situazione alla quale il chirurgo non ha mai fatto accenno in nessun modo e che mio padre non ha avuto modo di poter scegliere (anche di operarsi altrove). Vorrei sapere se ciò è "normale", cioè che un medico decida per un intervento diverso da quanto descritto al paziente in fase di programmazione, dalle conseguenze irreversibili e senza rimandarlo una volta resosi conto, come da lui giustificato, che era l unico modo per risolvere il problema. Grazie per un vostro riscontro
Le consiglio di far valutare preliminarmente la vicenda ad un medico legale. La responsabilità medica, è abbastanza complicata da far riscontrare in un giudizio risarcitorio senza un'attenta valutazione specialistica preliminare. Disponibile ad analizzare la vicenda in mancanza di suo legale di fiducia, previa valutazione costi/onorari.
Gentilissimo, buonasera. Mi dispiace molto per quello che è successo a suo padre. Naturalmente, non conoscendo la vicenda, non mi è possibile esprimere un congruo parere in merito, Tuttavia, preliminarmente, le dico che il chirurgo, in corso d'intervento, nell'ipotesi in cui (come si suol dire, con una brutta espressione, "a paziente aperto") dovesse trovarsi di fronte un quadro clinico peggiore di quello evidenziato dalle pur sofisticate tecnologie diagnostiche (ciò succede, purtroppo, spesso) può decidere di andare oltre il cosiddetto concordato con il paziente per il quale il paziente ha prestato consenso. Ciò, naturalmente, in linea generale. In ogni caso, vista la delicatezza del problema, ne possiamo discutere in privato, in modo più diffuso, senza alcun impegno. Se vuole (anche in questi giorni) può tranquillamente contattarmi ai miei recapiti dell'account. Cordialissimi saluti ed auguri per suo padre. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno.sono co-proprietaria di un immobile al 50% con il mio ex compagno.Tale immobile è in affitto dal 01.09.2019 con regolare contratto di natura transitoria di un anno,rinnovabile per un altro … Leggi tutto
Salve, io ho frequentato un corso professionale di pasticceria che prevedeva un tirocinio di formazione dalla durata di 4 mesi, la scuola frequentata mi ha trovato una struttura all'estero (in Spagna) … Leggi tutto
Salve, nel 2020 ho firmato un contratto con un editore della durata di due anni. È scritto che alla scadenza, giugno 2023, il contratto può rinnovarsi per altri due anni. Nel caso volessi interrompere … Leggi tutto