Se si ho ricevuto una lettera di diffidato ad adempiere e messa in mora da qualcuno che abbia eseguito un presunto servizio e che si ritiene debitore ma al tempo stesso non è mai stata emessa fattura ne concluso contratto, ha validità?
Nella lettera di messa in mora devono essere indicati i riferimenti dei titoli per cui si richiede l'adempimento dell'obbligazione contrattuale, altrimenti il documento è privo del pregio giuridico espresso nell'art. 634 c.p.c. .
Buongiorno. Se non esiste un contratto da Lei sottoscritto né ha mai ricevuto,via PEC o a mezzo raccomandata ar,una fattura dal presunto creditore non vi sono ragioni per temere alcunché, però è opportuno che risponda con nota scritta inviata a mezzo raccomandata ar in cui neghi radicalmente l'esistenza del servizio,del relativo contratto e della connessa fattura(giammai contesti qualità o tempistiche del presunto servizio perché equivarrebbe ad un riconoscimento implicito di debito a suo carico). La saluto cordialmente. Walter Caponi
Buonasera, se non è stata emessa fattura e non c'è traccia dell'eventuale pagamento della prestazione, non ha nulla da temere. Bisogna però provvedere a rispondere formalmente alla diffida. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno, ho ricevuto due giorni fa una richiesta di pagamento per costituzione in mora di 5 fatture non pagate della smat relative agli anni 2018/2019/2020 di una casa in cui io ho vissuto in affit … Leggi tutto
Buongiorno , sono italiana e vivo da anni a Berlino! Vorrei informazioni per quanto riguarda le Pensioni! La mia domanda è se è possibile avere la pensione minima italiana e integrarla con quella tede … Leggi tutto
Buongiorno, Vi scrivo per un parere legale. Mia madre 89 anni è stata sottoposta a visita medica alla Asl.di competenza in data 11/04/2022 per richiedere il riconoscimento della legge 104. Lei già per … Leggi tutto