Ripartizione spese straordinarie casa coniugale: come fare

Buongiorno mi trovo frequentemente a discutere con la mia ex moglie sulle spese straordinarie, a mio carico per il 50 %, della casa coniugale assegnata alla mia ex moglie e a mio figlio Matteo. Se sulle spese ordinarie non c'è nessuna discussione non è così per le spese straordinarie. Se da un lato la sostituzione di una caldaia o il rifacimento del tetto lo sono sono indiscutibilmente, è stata sostenuta una spesa per la sostituzione della serratura della porta blindata e mi è stata richiesta contribuzione per la sostituzione delle tende da sole del terrazzo che si sono strappate. Dal mio punto di vista potrebbe essere che queste manutenzioni siano ordinarie in quanto dovute alla naturale usura del bene anche se eseguite dopo 15 anni dall'acquisto della casa. Inoltre credo che una tenda strappata non infici sul medesimo tenore di vita che devo assicurare al figlio Matteo.. Chiedo quindi se mi posso opporre alla spesa della tenda nonchè non rimborsare la spesa della serrature. Inoltre chiedo consulenza sulle spese definite dall'amministratore di condominio sul rendicontro annuale come di "pertinenza della proprietà" ma che non sono state inserite come straordinarie nel verbale dell'assemblea. Anche per queste spese mi è stata chiesto rimborso al 50 %. L'amministratore mi ha risposto che effettivamente non sono straordinarie ma questa dicitura è stata inserita nella ipotesi che nell'appartamento ci sia un conduttore. Grazie
Utente 6179

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo signore, buonasera. Visto che mi occupo di materia condominiale da lungo tempo, se vuole, può chiedere una consulenza tramite il mio profilo e potrò soddisfare al prezzo (modico) di un solo parere, tutte le sue esigenze conoscitive anche per il futuro. Sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, valgono le regole che sono alla base di un contratto di locazione tra locatore e conduttore. Pertanto, le spese di sostituzione della serratura e delle tende da sole sono considerate spese straordinarie a carico del proprietario dell'immobile. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buon pomeriggio, per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione