Negligenza: come comportarsi

Salve , a fine novembre mi sono recato in una clinica veterinaria perché il mio gatto era in stato epilettico, dopo tre giorni di ricovero viene dimesso con terapia antiepilettica e mi viene riferito che l'unica maniera per capirne qualcosa era la risonanza magnetica (costosissima) ma non urgente magari aspettare vedere a come reagisce alla terapia. Dopo un mese il gatto continua a stare male. Dopo 2 settimane il gatto viene di nuovo ricoverato di urgenza ma presso un altra clinica , dopo 12 ore di ricovero avevano già qualche indizio sulla possibile patologia dato da una semplice ecografia(si nota che il fegato e molto piccolo) , confermata il giorno dopo la diagnosi di paziente shunt epatico congenito , ovvero una malformazione ad un vaso sanguigno del fegato , dopo un paio di settimane viene operato e ora in fase di recupero . Io ho chiesto alla vecchia clinica spiegazioni ottenendo un rimborso delle spese effettuate presso il loro centro , ma la.mia richiesta era di 2000 euro in più , dato che avevo messo in conto anche il ricovero che c'è stato al.quale si poteva benissimo evitare con una semplice ecografia da loro non eseguita anche se hanno ammesso di essere stato un errore da parte loro ,e tutte le varie visite e spese inutili , oltretutto in ricevuta era presente una radiografia che non é stata refertata , ne consegnata fini alla scorsa settimana. Perché non fare una ecografia e fare una ragiografia e oltretutto non consegnarla ? Perche non si sono accorti delle dimensioni del fegato come hanno fatto gli atri veterinari che lo hanno visitato dopo?le loro giustificazioni sono state che io ho deciso con loro di volermi fermare per via delle spese. ma erano loro che proponevano le indagini più costose , io. Vorrei capire se conviene accettare l' offerta o continuare a combattere per ottenere maggiore risarcimento.
Utente 13351

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la questione necessita di un approfondimento però mi sembra sussista una responsabilità da erronea diagnosi. Anche se in ambito veterinario, poco cambia. Si può approdfondire la questione. Nel caso siamo a disposizione per un approfondimento nonché per un preventivo. I migliori saluti. Avv. Vittorio A. Marinelli

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione