Pago anche per l'inquilino non mio: come evitare

Buonasera sono proprietaria di un appartamento in bifamiliare. Sono due unita distinte in catasto e con de proprietari. Il proprietario dell'appartamento superiore l'ha affittato ben sapendo e fregandosene che tutti i servizi, autoclave, pompa dell'acqua, pompa delle fogne, illuminazione del giardino, grava sul mio contatore, invitato a fare i lavori per distaccare il tutto si rifiuta io andrò via per un certo periodo di tempo e vorrei far staccare il mio contatore, ripeto intestato a me e che regolarmente le bollette e non ricevo un soldo in conto. Quando l'ho detto mi è stato risposto provaci e chiamiamo le forze dell'ordine. Ripeto è il mio contatore posso disdire l'utenza? Grazie
Utente 16885

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Sarebbe necessario approfondire la questione ma, da quanto riferisce, si tratterebbe di un mini condominio, formato da due soli condomini, dove sul suo contatore elettrico gravano anche i consumi delle parti comuni, pertanto, a mio avviso, non potrebbe distaccarlo senza provocare un danno al condominio. Dovrebbe, invece, esigere un rimborso dei consumi o installare un contatore condominiale, promuovendo, eventualmente, un giudizio per entrambi i motivi. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buonasera, premesso che se il contatore è suo può disdire/attivare a Suo piacimento. Ma la domanda sorge spontanea: come mai è attivato tutto sul suo contatore? Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione