Posso lasciare casa dopo i 18 anni ?

Buonasera, sono una ragazza di diciassette anni, che vorrebbe chiedere una cosa, ad un vero e proprio avvocato, senza informarmi da genitori o dal web. Non le spiego le motivazioni, e so che magari potrebbe essere una scelta azzardata ma vorrei prendere considerazione di questa idea sapendo che sia legale. A luglio, finalmente, compio 18 anni e molte persone vanno via di casa.. non dico e non dirò che con i miei sto male, perché ho un tetto, cibo, scuola. Ma mentalmente non sto bene io.. sono una ragazza solitaria, anzi prima non lo ero, adesso sto sola o col mio ragazzo. Mi innervosisco se a casa parlano, mi parlano.. ma questo è un'altro discorso. Fortunatamente ho la quarantena per poter pensare a tutto, soldi, lavoro, una casa.. Le vorrei chiedere se potrò andare via e se posso andare dalla famiglia del mio ragazzo ovviamente da maggiorenne.
Utente 3475

L’Avvocato risponde:

Gent.le Utente, fino alla maggiore età è sotto la tutela dei suoi genitori. Dal 18° anno di età Lei sarà maggiorenne e per legge può autodeterminarsi in tutto e per tutto. Le suggerisco tuttavia di riflettere bene sui prossimi passi, lasciando la casa dei genitori non potrà godere pienamente della loro tutela sotto il profilo economico, almeno, ritengo, in maniera pacifica. Non conosco le ragioni che la inducono ad adottare determinate decisioni, tuttavia, se ritiene, potrà contattarmi anche direttamente sui recapiti che trova sul sito www.studiolegalecarbone.org -

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione