Rilascio certificato medico da guardia medica: domande

In data odierna, domenica 19/12/2021, mi sono recata presso la guardia medica per sottopormi a visita. Ho un forte stato di raffreddamento e mal di gola, giovedì 16/12 su indicazioni del mio medico di famiglia ho effettuato tampone molecolare; la risposta l'ho avuta sabato 18/12, ho provato a richiamare il mio medico ma senza successo. Perdurando, anzi peggiorando, il mio stato di salute, ho ritenuto corretto farmi visitare da un medico. Prima di presentarmi negli ambulatori della guardia medica, ho telefonato, precisando la situazione ed il medico di turno mi ha detto che mi sarei dovuta presentare per essere visitata. Arrivata nella sede ambulatoria, al citofono mi hanno chiesto il motivo della visita e appena ho fatto presente che ho un forte stato di raffredamento, mi hanno detto che non dovevo presentarmi, solo dopo aver precisato che avevo preventivamente chiamato e avevo un tampone molecolare negativo, mi hanno fatto entrare. Appena entrata nello studio medico ho mostrato il referto del tampone molecolare con esito negativo, la dottoressa Civella Maria ha chiesto espressamente chi avesse dato autorizzazione a presentarsi in ambulatorio e al constatare che probabilmente a prendere la telefonata e a dare il consenso era stato il collega smontante, a dichiarato che il suddetto collega ha sbagliato e non doveva parlare a nome dei dottori attualmente in turno. A quel punto ho espressamente chiesto alla dottoressa se con quelle parole stava rifiutando di visitarmi per verificare il mio stato di salute e offrirmi conseguentemente una cura adeguata ed eventualmente un'astensione dal lavoro. A quel punto, mentre stava indossando i guanti monouso, la suddetta a cominciato ad alzare la voce lamentandosi di una situazione della quale non ho capito il contesto e terminando dicendo che era stanca di essere insultata. Nel frattempo che la dottoressa era entrata nel suo sproloquio o deciso con mio marito che mi accompagnava di andarmene e di rinunciare alle cure, ma sentendo le parole sono stanca di essere insultata, siamo tornati sui nostri passi attoniti e sbigottiti, non soltanto del detto della dottoressa ma di tutto il suo comportamento (mi ha urlato fuori delle righe tra l'altro togliendosi la mascherina, che lei era in servizio dalle quattro di mattina mentre io me ne andavo bellamente a passeggio: considerazioni senza senso e quantomeno offensive per una persona che la domenica mattina alle nove va alla guardia medica). A questo punto della situazione la dottoressa si è allontanata anche su gentile sollecitazione del collega presente, che ha preso in carico la visita e l'ha portata a termine con la prescrizione di una cura. Il Dottore in questione mi avrebbe rilasciato anche un certificato di malattia per astensione dal lavoro di tre giorni a partire dalla domenica stessa ma udendo queste sue parole dall'altro ambulatorio, la dottoressa ha fatto irruzione intimando al suo collega di non emettere alcun certificato al di fuori di uno che coprisse solo il giorno festivo, perchè loro sono in servizio durante i giorni festivi e possono fare certificati che coprono solo quei giorni. Così dice la legge, parole della dottoressa. A questo punto vorrei innanzitutto contestare in toto la condotto di questo operatore medico ma soprattutto verificare la veridicità di quello che ha asserito riguardo l'emissione del certificato medico. Resto in attesa di un vostro riscontro e distintamente saluto
Utente 11915

L’Avvocato risponde:

Gentilissima Signora, buonasera. Mi dispiace molto per quello che le è successo. Purtroppo, fermo restando i diritti del paziente, ci vuole anche un minimo di comprensione per i medici (soprattutto per chi opera in contesti di emergenza) durante questa contingenza emergenziale. Tuttavia, se crede possiamo discuterne nei dettagli per individuare eventuali profili di comportamenti negligenti, scorretti e/o colposi del medico in questione. Ragion per cui, può contattarmi ai recapiti del mio account. Senza alcun impegno. Cordialissimi saluti. Prof. AVV.Antonio Leggiero

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione