Buongiorno, sono vittima di un raggiro della carrozzeria fiduciaria dell'assicurazione. A settembre ho subito un furto dello stereo navigatore della mia auto con un ulteriore danno molto lieve al bussolotto lato destro della portiera. Sapendo che sicuramente ci sarebbero state delle franchige o scoperte mi dirigo dopo aver fatto denuncia ai carabinieri dalla carrozzeria convenzionata per sapere qunato l'assicurazione avrebbe rimborsato per l'acquisto e il montaggio dello stereo ,non mensionando neanche al danno al bussolotto perché era quasi invisibile. Ho anche espressamente detto che nel caso in cui ci sarebbero state franchigge troppo onerose avrei provveduto da solo a comprare e montare lo stereo. Il capo officina mi assicura che nulla sarà a carico mio e che comunque mi avrebbe fatto sapere con certezza. Passano ben 3 mesi con varie telefonate per poi finalmente fissare l'appuntamento (11 gennaio)per la riparazione . Dopo 2 giorni vengo contattato dal carroziere che mi comunicava un ritardo dell'arrivo dei bussolotti( il lievissimo danno era solo sul lato destro) e che comunque dolo aver contattato l'assicurazione scopre che l'autoradio mi verrà rimborsato con il 35% in meno ,per clausola degrado, anche se non acquisto il pezzo originale e a costo minore. Lui stesso mi consiglia di acquistarne uno io e di portarlo in officina per il montaggio, assicurandomi che lassicurazione avrebbe pagato a me l'acquisto dellautoradio ( con il 35% in meno) e a lui la riparazione. Un po già deluso sia per la lunga attesa nel conoscere le reali coperture e la riparazione ,accetto mio malgrado questa soluzione , quindi acquisto lo stereo (225 euro non originale perché l'originale costa 660 euro) e lo porto in officina. La macchina mi viene riconsegnata ( con lo stereo montato e 2 bussolotti cambiati a dire suo) e mi si fa firmare un foglio di riconsegna. Dopo un mese l'assicurazione scrive che il danno totale ammonta 1115 euro ,di cui 880 a carico mio. Adesso vengo contattato dalla contabile della carrozzeria che pretende 880 euro. Come mi devo comportare? Io mi sento truffato da titta questa storia. Grazie in anticipo per l'eventuale consiglio . Buona giornata
Buongiorno, per poterLe dare un parere sarebbe necessario visionare il contratto di assicurazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno vorrei un parere in merito a una situazione insostenibile, dopo un incidente ho portato la macchina da un carrozziere che ha stimato il danno a €6000,00 ,3000 x i pezzi e 3000 manodopera ,m … Leggi tutto
Buongiorno, abito in una casa di mia proprietà classe energetica a4, la vicina di casa al piano sotto ha la residenza ma non abita mai. Tiene sempre un infisso aperto e mi raffredda la casa a tal punt … Leggi tutto
Buonasera, ho comprato - giugno 2021 - per il mio nuovo studio medico un apparecchio abbastanza costoso, con un leasing a 5 anni. Circa 10.000 € Dopo pochi mesi mi rendo conto che non lo voglio usare … Leggi tutto