Venditore si rifiuta di spedire dopo pagamento: come fare
Buongiorno, ho effettuato un acquisto tra privati su un noto sito di vendite online ed il venditore mi ha subito lasciato il numero di telefono per contattarlo ed organizzare la vendita; l'acquisto comprendeva una Nintendo Switch comprensiva di 5 giochi, il tutto al costo di 310 euro comprensiva di spedizione, inizialmente con le Poste. Il pagamento è avvenuto tramite bonifico istantaneo. Ricevuti i soldi, il venditore ha trovato una scusa per non spedire con le poste ed ha quindi spedito con corriere BRT, ma dopo la data di consegna prevista la spedizione non risultava esistere secondo il corriere stesso. Ho quindi contattato il venditore che ha detto che vi era stato un problema tecnico da parte di BRT e mi ha poi proposto un'altra spedizione, con UPS, da pagare personalmente al costo di 50 euro. Io ho quindi rifiutato e ho mostrato metodi di spedizione più economici, egli li ha tutti rifiutati ed adesso non vuole rendere i soldi, seppur non avendo spedito, con la scusa del "visto e piaciuto". Posto che non vi è modo di organizzarsi con tale persona, c'è qualcosa che posso fare oltre alla denuncia? Chi è in torto in questo caso? Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto mi possiate dare,
Buongiorno, bisognerebbe provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida al venditore. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, la Sua richiesta merita un approfondimento, al fine di valiutare o meno una diffida. Per ulteriori informazioni può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o richiedere unaa consulenza a mio nome . Coordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, mi trovo con un problema al quanto curioso...Ho ricevuto un risarcimento per un sinistro, di 1500€ direttamente sul mio conto, ma l'avvocato mi aveva indicato che avrei dovuto ricevere due boni … Leggi tutto
Buonasera, ho comprato - giugno 2021 - per il mio nuovo studio medico un apparecchio abbastanza costoso, con un leasing a 5 anni. Circa 10.000 € Dopo pochi mesi mi rendo conto che non lo voglio usare … Leggi tutto
Ho ricevuto in data 30/09/2022 ingiunzione di pagamento Soris relativa a verbale del 3/02/2011 NOT.PROVV. 19/04/2012 PER SPESE CUSTODIA EX ART.38 D.L. 269/2003 LA mia domanda è non vanno in prescrizio … Leggi tutto