Accettazione dell'eredità con beneficio d'inventario

Buonasera, nel 2007 è deceduto mio marito, ho fatto l'accettazione dell'eredità con beneficio d'inventario visti i numerosi debiti verso le banche scoperti dopo la sua morte. In quest'accettazione con beneficio d'inventario è presente anche un appartamento. Nel 2009 una banca, attraverso il tribunale di Milano ha acceso un'ipoteca a garanzia del debito di mio marito su quest'appartamento (per 1/3 ame e 1/3 e1/3 ai miei figli ai tempi minorenni). Nel 2010 tramite notaio ho fatto la cessione dei beni risultati dall'inventario (compreso l'appartamento) ai creditori. Ma a tutt'oggi quell'ipoteca è ancora esistente e continuano a maturare interessi. Vorrei riuscire a capire qualcosa, cioè se potevano accendere un'ipoteca sull'appartamento e cosa succederà a scadenza dell'ipoteca nel 2029. Cordiali saluti
Utente 15352

L’Avvocato risponde:

Bisognerebbe capire come il debito con il creditore che ha iscritto ipoteca sia stato eventualmente chiuso con - ad es. - un saldo e stralcio con liberatoria pura o condizionata od altra modalità. Nel caso in cui sia stato saldato lo specifico debito, con una liberatoria del creditore, potrebbe richiedere la purgazione/cancellazione dell'ipoteca. Se non ha un suo legale, mi contatti ai miei recapiti e vedrò se e come poterla aiutare.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione