Accettazione eredità con beneficio inventario: come funziona?

Buongiorno, le chiedo delucidazioni ove fosse possibile. Mio padre deceduto lo. Scorso novembre, dal testamento olografo si evince chiaramente che la mia quota leggittima è lesa, al momento non ho intenzione di impugnare ma aspetterei ancora un po'. Gli eredi sono i 3 figli del primo matrimonio, la nuova moglie e la figlia minorenne. La domanda è : Mi avevano convocata dal notaio per predisporre accettazione con beneficio d'inventario ma mi hanno detto che se io firmo. Accettazione non posso eventualmente impugnare?
Utente 10972

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, La sua situazione va valutata con molta attenzione,al fine di non pregiudicare i suoi diritti, la invito a contattarmi nei miei recapiti visibili sul mio profilo. Cordialmente Avv. Concetta De Luca
Buonasera. Dopo l’accettazione (tacita o espressa) dell’eredità, non si può più rinunciare, ma si può sempre impugnare il testamento, anche per violazione della legittima, entro dieci anni dall’accetazione stessa. Non è più possibile impugnare il testamento, invece, quando, pur conoscendone i motivi di nullità, vi si è dato ugualmente attuazione, confermando ed eseguendo le sue disposizioni. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buon pomeriggio, Ogni testamento può essere impugnato se non rispetta determinate condizioni. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e fissare una conference call. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione