Buonasera, scrivo per cercare di chiarire i dubbi della mia situazione. Abito in una casa di proprietà di mia madre, recentemente deceduta, ma di cui mi sono accollata le rate di mutuo fin dall’inizio (con promessa di donazione, purtroppo mai avvenuta) e per la quale mio marito ha versato l’anticipo previsto dal contratto di acquisto. È la casa nella quale abitiamo fin dal matrimonio. Ho una sorella, e dal momento che nostra madre non ha lasciato testamento, la casa (unico bene ereditario) sarebbe ora di proprietà di entrambe (tra due settimane dobbiamo andare dal notaio per la successione). Ho legalmente modo di far valere i soldi già spesi per mutuo e anticipo? È possibile chiedere a mia sorella la metà delle rate del mutuo rimanenti, e un contributo per le spese straordinarie di condominio che spettano ai proprietari? E, domanda non meno importante, mio marito e io (o chi di noi due dovesse sopravvivere all’altro) abbiamo il diritto di continuare ad abitare qui senza correre il rischio di dover lasciare la casa perché mia sorella magari decide di venderla?
Buonasera Signora, la cosa certa è che ora le proprietarie dell'immobile siete Lei e Sua sorella, la quale non è assolutamente tenuta ad accollarsi la metà delle rate del mutuo. E se un domani volesse vendere l'immobile, senza il Suo consenso, si dovrà procedere ad un'azione di divisione, con la vendita della relativa quota. Le posso solamente consigliare di provare a trovare un accordo innanzi al notaio. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto