Con il testamento si possono escludere gli eredi?

quanto conta la volontà di una persona, che fa un lascito in vita a uno degli otto eredi, atto redatto dal notaio, di parte di un appartamento, tale volontà testimoniata da 3 eredi, qualora gli altri eredi trovino incongruenze nelle planimetrie.
Utente 3921

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 01/06/2020

Buonasera, secondo la legge la volontà del de cuius deve essere bilanciata con i dettami delle norme codicistiche. Cordiali saluti.
Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 01/06/2020

Salve! Dovrebbe specificare se l'atto redatto dal notaio è un testamento, una donazione o altro. Dalla sua descrizione sembrerebbe trattarsi di una donazione. In tal caso se sono trascorsi dieci anni l'atto non può essere più impugnato. Differentemente gli eredi legittimi, se danneggiati, possono certamente impugnare per lesione qualsiasi atto redatto in danno. Conta assai poco, in definitiva, l'eventuale incongruenza nella planimetria se il bene è comunque agevolmente identificabile nella sua interezza e descrizione. Contano molto di più le altre vicende che Le accennavo sopra.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione