Effetti della rinuncia alla eredità: quali sono?

Buonasera, le espongo in breve il mio quesito: mio padre è morto lasciando un testamento con beni immobili destinati alla moglie, a 4 figli legittimi e 1 figlio naturale riconosciuto. Quest'ultimo ha ricevuto anche altri beni immobili in donazione che superano di molto sia la quota disponibile che legittima e successivamente ha rinunciato alla eredità con atto notarile., al fine di non pagare debiti del de cuius con l'A.d.E. Avendo intrapreso un'azione di riduzione per lesione di legittima nei suoi confronti, le chiedo: cosa implica la rinuncia all'eredità da lui effettuata? Ha rinunciato solo ai beni inseriti nel testamento ( trattasi solo di una terrazza e un semiscantinato) oppure anche ai beni ricevuti in donazione? Grazie.
Utente 15411

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Premesso che la questione andrebbe approfondita, in quanto occorrere visionare il testamento, comprendere cosa è stato donato in vita e cosa è rimasto nell'asse ereditario, quali sono gli eredi (solo 4 figli? anche la moglie?). In linea di massima trova applicazione l'art. 521 c.c. Il rinunciante può trattenere la donazione ricevuta in vita, ma nei limiti della porzione disponibile del de cuius. L'azione di riduzione - se vittoriosa - obbligherebbe il figlio a restituire la parte di donazione che eccede la quota disponibile del de cuius (la quota disponibile varia a seconda del numero di eredi legittimi: se vi sono solo 4 figli ed il coniuge non in vita, tale quota è di 1/3. Ciò che eccede 1/3 dovrebbe essere restituito alla massa ereditaria). Qualora necessita di una consulenza più approfondita sull'argomento sono a disposizione. Potrà richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo ed eventualmente inviare copia del testamento al mio indirizzo e-mail. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione