Eredi: chi saranno?

Buongiorno, siamo una coppia sposata e vorremmo sapere - nel caso venissimo a mancare entrambi nello stesso momento - a chi per legge andrebbero in eredità i nostri beni (casa di proprietà ed eventuali depositi bancari). Mio marito è figlio unico con i genitori tuttora viventi, mentre io non ho più i genitori e ho 2 sorelle. Grazie
Utente 7570

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 02/11/2021

Salve, necessiterei di maggiori informazioni per poterLe rispondere. Se gentilmente potrebbe contattarmi via email. Cordiali saluti, Avv. Andy Rossi - studio legale Durnwalder di Bolzano
Buonasera. Nel caso prospettato, gli eredi di Suo marito, non avendo figli né fratelli, sarebbero i genitori, in parti uguali. Mentre, in assenza di figli e genitori, come nel Suo caso, gli eredi sarebbero, in parti uguali, i fratelli e sorelle o, in caso di premorienza, i loro figli, per rappresentazione. Per una consulenza più accurata, email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit, anche in videochiamata con Zoom o Skype. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Gentile Utente, in questo caso si parla di commorienza: quando due persone muoiono a causa dello stesso evento e non è possibile provare chi sia sopravvissuta all'altra si presume che siano decedute nello stesso istante (si pensi ad un disastro aereo). I beni dei coniugi andranno direttamente ai parenti più prossimi (in questo i beni di lui andranno ai genitori; i beni di lei andranno alle sorelle). Ovviamente chiunque potrebbe avere interesse a dimostrare che l'uno è morto prima rispetto all'altro. Ad esempio, i genitori di lui potrebbero avere interesse (e l'onere) di dimostrare in giudizio che è morta prima lei, cosicchè anche se per una differenza di pochi istanti di tempo, una parte dei beni di lei (2/3 in questo caso) sono entrati nel patrimonio di lui, morto qualche istante dopo. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera, i sensi dell'art. 565 c.c., sono eredi legittimi il coniuge, i discendenti, gli ascendenti, i collaterali, gli altri parenti e lo Stato. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione