Buongiorno, le persone cui la Legge (art. 536 del Codice Civile) riserva una quota di eredità - che non può quindi essere lesa né da disposizioni testamentarie né da donazioni - sono solo: il coniuge, i figli e, in assenza dei predetti, gli ascendenti (i genitori). Pertanto, nel Suo caso la sorella può essere esclusa dall'eredità e l'eredità può essere interamente devoluta per testamento ai genitori ancora viventi. Cordiali saluti. avv. Veronica LIviero
Buongiorno, i fratelli e le sorelle non sono considerati (al pari invece del coniuge, dei figli e dei genitori) eredi legittimari, e pertanto non possono vantare alcuna pretesa sul patrimonio ereditario. Dunque i fratelli e le sorelle subentrano nell'eredità solo se vengono citati nel testamento oppure se, in assenza di testamento, il defunto non aveva figli o coniuge. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
I fratelli e le sorelle non sono eredi legittimari. Con testamento è possibile escluderli dalla successione. Fratelli e sorelle rientrano nella successione solo se non vi sono moglie e figli e non è stato redatto testamento. Se ha bisogno di una consulenza più approfondita sull'argomento, può contattarmi tramite il mio profilo personale. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto