Buonasera. Siamo quattro fratelli. Nostro padre ultranovantenne, vedovo, da qualche anno ha scelto di vivere a casa di figlia (e relativa famiglia) che ha ottenuto i benefici legge 104 e assegno di accompagnamento. Il solo reddito di mio padre è la pensione minima e questo "accompagno" che vengono gestite soprattutto dalla figlia con cui vive per le esigenze quotidiane. La casa dei genitori (ora disabitata, ma sempre prima casa per mio padre) è al 50% di mio padre e l'altro 50% (che era intestato a mia madre) è già diviso tra lui e i quattro figli. Lui ha qualche soldo in banca frutto di risparmi personali. Il problema è che uno dei figli, per vecchi rancori, non condivide il fatto che lui vive con una figlia dicendo addirittura che per lui doveva starsene a casa da solo, magari con una badante. Ha manifestato l'intenzione di contrastare ciò in ogni modo e sicuramente farà tutto quello che potrà per darci fastidio, soprattutto in previsione di una prossima successione dei beni di mio padre e della casa che sarà da dividere / vendere. Come possiamo fare per tutelarci?
Gentile utente, bisogna capire cosa intendiate per "tutela". Immagino faccia riferimento ad una tutela del patrimonio di vostro padre. In tal caso occorre una analisi della situazione per valutare le strade da percorrere. Se ha bisogno, può contattarmi privatamente. Cordiali saluti.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto