Mio marito ed io siamo sposati da 20 anni in separazione di beni. Mio marito ha un figlio dal primo matrimonio, che è durato più o meno due anni. Noi non abbiamo avuto figli. La casa dove viviamo, mio marito la ereditata dai genitori. Nel caso di decesso di mio marito, che diritti ho come moglie ? Grazie
Buonasera. In seguito al decesso del coniuge, quello superstite, in presenza di un solo figlio, eredita per legge la metà dei suoi beni (o almeno un terzo, in caso di successione testamentaria). Pertanto, nella concreta fattispecie in esame, il coniuge superstite, in mancanza di testamento, erediterà anche la proprietà di metà della casa coniugale, su cui, in ogni caso, esendo casa di proprietà, avrà il diritto di abitazione, ossia di continuare ad abitarci anche dopo il decesso del coniuge. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto