Può esperire il tentativo obbligatorio di mediazione civile volto alla divisione del bene. Già in tale sede potreste trovare un accordo in ordine alla vendita del bene. Potreste nominare un tecnico scelto da voi tutti che valuterà il bene e potrete poi dividerlo alle condizioni di legge. In sede di mediazione risparmiereste tempo e denaro ottenendo anche benefici in ordine alla tassazione della controversia. In assenza di accordo potreste adire il Tribunale al fine di ottenere la divisione del bene nominando un Consulente d'ufficio che, poiché terzo e nominato dal Giudice, preparerebbe un progetto di divisione pro quota del bene previa valutazione dello stesso. Per ulteriori chiarimenti resto a sua disposizione ai contatti che può reperire presso la pagina personale. Cordiali saluti Avv. Carmelo Di Mari
Gentile Utente, non occorre attendere il comproprietario che si decide. Qualsiasi comproprietario può' in qualsiasi momento sciogliere la comunione sui beni, o bonariamente o per le vie giudiziali. Quindi sarà possibile trovare un accordo tra i comproprietari per vendere, ad uno di questi o a terzi. Oppure ognuno può vendere la propria quota del bene (ovviamente se è stata presentata la dichiarazione di successione ed accettata l'eredità). In mancanza ci si può rivolgere al Tribunale per chiedere la divisione giudiziale (che è la via più dispendiosa). Sarebbe opportuno inviare una comunicazione agli altri eredi con i quali si comunica la propria volontà di sciogliere la comunione sui beni e si invita a trovare un accordo, con l'avvertimento che in mancanza di un accordo si vedrà costretto a richiedere la divisione giudiziale, con aggravio di spese. Resto a disposizione per dubbi o chiarimenti. Avv. Antonino Ercolano
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto