Mio padre è deceduto e non abbiamo ancora fatto la successione perché abbiamo saputo che aveva una cartella esattoriale molto cospicua, tramite un notaio ho scoperto che sugli immobili non ci sono ipoteche e nemmeno pignoramenti. La mia domanda è : se attualmente vivo in uno degli immobili di mio padre e in futuro si dovrà fare la rinuncia all'eredità perderò anche la casa ed il diritto di viverci? spero possiate aiutarmi, saluti
Buonasera, occorrerebbe conoscere nel dettaglio la vicenda che La riguarda. Tanto premesso, va subito precisato che Lei ha 3 mesi di tempo dalla morte di Suo padre per rinunciare all’eredità, avendo il possesso dei beni del defunto. Se rinuncia, l’eredità passa ai suoi eredi ( ad es. figli) , che dunque sarebbero tenuti al pagamento del debito. Ancora, con la rinuncia Lei perderebbe la casa . Ed infine , i creditori potrebbero impugnare la rinuncia. Rifletta sull’accettazione con beneficio d’inventario, potrebbe essere la soluzione migliore. Se ritiene, può contattarmi direttamente per un approfondimento. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto