buongiorno, se possibile vorrei sapere se alla morte di un cugino di primo grado cittadinanza svizzera e italiana e residenza in Svizzera, senza testamento noto al momento , nessun parente diretto(moglie ,figli o genitori o fratelli ) ma solo una zia novantenne e 3 cugini da parte di madre e 9 da parte di padre chi sono gli eredi legittimi ? cioe' a chi spetta fare le pratiche di successione e le richieste sia allo stato Svizzero a quello Italiano( dove ha anche una appartamento lasciata dai genitori) le banche in Svizzera e in Italia, le varie utenze intestate etc. Ho interpellato da circa un mese un notaio di mia conoscenza per verificare il da farsi ma non ho ancora ottenuto una risposta .So che ha preso nota dei dati inviati ma se ha fatto qualcosa o qualche richiesta alla prefettura Svizzera non mi e' dato di saperlo. Mi interessa sapere se sono come cugina un erede oppure erede unico e' la zia novantenne
Gentilissima Utente, in base alla legge italiana il cugino è un parente di 4° grado. La zia è parente di 3° grado. La zia succede al nipote, in quanto parente più vicina. Laddove trovi applicazione la legge italiana sarà la zia unica erede. Tuttavia nel caso di specie è da verificare se possa trovare eventualmente applicazione la legge svizzera, in base ai diversi criteri di collegamento (residenza, nazionalità, luogo in cui si trovano i beni, ecc.). In linea di principio, l'art. 46 comma 1 l. 218/1995 stabilisce che la successione per causa di morte è regolata dalla legge nazionale del soggetto della cui eredità si tratta al momento della morte (applicazione del criterio della cittadinanza del de cuius). Tuttavia la legge federale svizzera prevede che il diritto materiale applicabile è quello del luogo dell'ultimo domicilio del defunto). In base al diritto comunitario invece, si dà prevalenza alla residenza. La questione, data la complessità deve essere approfondita e studiata. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Gentile Utente, La Sua richiesta merita un accurato approfondimento e visione della documentazione in Suo possesso. . Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo al fine di concordare una conference call. Sono Avvocato specializzato in diritto di famiglia e successioni ereditarie, ed esercito la professione anche all'estero . Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto