Eredità: come comportarmi?

Buongiorno, Ho sostenuto spese di ristrutturazione su immobile di mio papà con cui ero residente. Quest'anno è deceduto mio papà. Sono pertanto diventato proprietario di 1/3 della casa con i miei 2 fratelli di cui io continuo ad essere residente. Se voglio liquidare i miei fratelli, per diventare unico proprietario, ho diritto a decurtare l'importo sostenuto di ristrutturazione dal valore commerciale della casa? Spero di essere stato chiaro. Grazie mille
Utente 11896

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, sì ne ha diritto. Dovrebbe trovare un accordo bonario con i Suoi fratelli per la valutazione dell'immobile, tenendosi conto dei lavori effettuati. Lei ha documentazione che può comprovare i lavori di ristrutturazione effettuati? Bonifici e fatture intestate a Lei? La circostanza che Lei abitasse nell'immobile all'epoca dei lavori di ristrutturazione - ed ha goduto dell'immobile - è irrilevante, secondo la giurisprudenza. Non potrebbe essere valutata come un "anticipo di eredità". Se necessita di una consulenza più approfondita sull'argomento può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo, per valutare ogni aspetto del caso specifico. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Successioni, eredità e donazioni

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione