Buongiorno, Ho sostenuto spese di ristrutturazione su immobile di mio papà con cui ero residente. Quest'anno è deceduto mio papà. Sono pertanto diventato proprietario di 1/3 della casa con i miei 2 fratelli di cui io continuo ad essere residente. Se voglio liquidare i miei fratelli, per diventare unico proprietario, ho diritto a decurtare l'importo sostenuto di ristrutturazione dal valore commerciale della casa? Spero di essere stato chiaro. Grazie mille
Gentile Utente, sì ne ha diritto. Dovrebbe trovare un accordo bonario con i Suoi fratelli per la valutazione dell'immobile, tenendosi conto dei lavori effettuati. Lei ha documentazione che può comprovare i lavori di ristrutturazione effettuati? Bonifici e fatture intestate a Lei? La circostanza che Lei abitasse nell'immobile all'epoca dei lavori di ristrutturazione - ed ha goduto dell'immobile - è irrilevante, secondo la giurisprudenza. Non potrebbe essere valutata come un "anticipo di eredità". Se necessita di una consulenza più approfondita sull'argomento può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo, per valutare ogni aspetto del caso specifico. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto
Ho ereditato una casa da mia madre il 30.12.20, senza testamento, insieme a 3 altre sorelle. Nel gennaio 2021 ho chiesto di ritirare tutti i servizi di acqua, elettricità, gas, ecc. Non l'hanno fatto … Leggi tutto